Ciambella 7 vasetti

La ciambella 7 vasetti è un dolce semplice, genuino e leggero, si prepara in un batter d’occhio senza nemmeno l’utilizzo della bilancia…il vostro misurino sarà il vasetto di yogurt! Pochissimi passaggi per un risultato davvero wow! Alta, sofficissima e super golosa! Parola chiave di questa ricetta è semplicità, perché spesso la felicità sta proprio nelle cose più semplici.

Ingredienti

3 uova
1 vasetto di yogurt al gusto che più preferite (io ho usato quello all’albicocca)
2 vasetti di zucchero
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di fecola di patate
1 vasetto di olio di mais
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

  • Prendete il vasetto di yogurt, svuotatelo e mettete lo yogurt in una ciotolina
  • In una ciotola montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (ci vorranno circa 7 minuti)
  • Aggiungete lo yogurt continuando a montare e l’olio
  • Aggiungete la farina 00, la fecola di patate ed il lievito a cucchiate a più riprese
  • Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella da 24 cm di diametro e versate all’interno il composto. Cuocete in forno statico a 165° per 45-50 minuti (fate sempre la prova stecchino)

IMG_9764

Pubblicità

Plumcake variegato

Un dolce semplice, veloce e leggero perfetto per le colazioni della settimana? Il Plumcake variegato (o marmorizzato) al profumo di pesca e albicocca è la soluzione più golosa! Pochissimi ingredienti, pochi e veloci passaggi per un dolce super leggero e profumato. I due strati hanno gusti ben distinti che si fondono perfettamente in un sapore unico e buonissimo!  Continua a leggere “Plumcake variegato”

Crinkle cookies

Dicembre è quasi terminato, ma la stagione dei biscotti è solo all’inizio! I crinkle cookies sono biscotti al cioccolato di origine americana dal profumo davvero irresistibile. La loro caratteristica principale è quella di avere una crosticina esterna con delle crepe (da qui il termine crinkle) che avvolge e racchiude un cuore morbido e cioccolatoso. Continua a leggere “Crinkle cookies”

Gingerbread men

Nelle vacanze di Natale ci sono alcune cose che non possono mai mancare: un albero ben addobbato, lucine, film a lieto fine, giochi in scatole e biscotti a volontà!! I classici biscotti natalizi sono i gingerbread men (o omini di pan di zenzero), biscotti di origine nordeuropea dal profumo intenso e deciso di spezie e con una consistenza Continua a leggere “Gingerbread men”

Biscotti alla marmellata

I biscotti alla marmellata sono il classico dolcetto di pasticceria che piace proprio a tutti! Una frolla semplice friabile che profuma di vaniglia con all’interno la marmellata che più preferite. Visto il periodo ho scelto stampini natalizi, ma si possono fare con qualsiasi formina. Tanto semplici quanto deliziosi, Continua a leggere “Biscotti alla marmellata”

Madeleine

Le madeleine sono dolcetti tipici francesi a forma di conchiglia con una dolcissima gobbetta, originari di Commercy, comune della Lorena. La leggenda narra che re Luigi XV, dopo aver assaggiato questi dolcetti si innamorò a tal punto che gli diede il nome della pasticciera che li aveva creati: Madeleine Paulmier. Continua a leggere “Madeleine”

Torta alla zucca

La torta alla zucca è un dolce sofficissimo e profumato ricco di sapori invernali. L’ingrediente principale di questa ricetta è proprio la zucca che conferisce alla torta una consistenza unica: spugnosa, umida e (ovviamente) ultra soffice. Il gusto della zucca non è Continua a leggere “Torta alla zucca”

Ciambellone latte e miele

Il ciambellone latte e miele è un dolce da credenza soffice e genuino, perfetto per iniziare la giornata con il sorriso. Si prepara in breve tempo, con pochi e semplici ingredienti. Il miele darà un colore ambrato all’impasto, mentre il latte lo renderà soffice e leggero. Un Continua a leggere “Ciambellone latte e miele”

Torta di grano saraceno

Un dolce soffice e leggero tipico della tradizione altoatesina. Dall’aspetto rustico e dal sapore deciso e particolare, questa torta si serve tagliata a metà, farcita con confettura di ribes rossi. La ricetta che vi propongo è un po’ rivisitata, quella originale prevede l’utilizzo Continua a leggere “Torta di grano saraceno”