Focaccia ai semi

Ingredienti

450g farina 0
50g semola
320g acqua fredda
15g olio evo + q.b.
3g zucchero
3g lievito di birra disidratato
9g sale fino
50g semi misti
q.b. sale grosso o fleur de sel

Procedimento

  • Con Bimby: versate nel boccale del Bimby tutti gli ingredienti in questo ordine: acqua, lievito, olio, zucchero, farina e sale e impastate: 2 min – boccale chiuso – spiga. Lasciate riposare nel boccale del bimby coperto con un canovaccio pulito per 15 minuti
  • Versate nella ciotola della planetaria munita di gancio la farina, la semola, il lievito e lo zucchero, azionatela a velocità bassa e aggiungete poco alla volta l’acqua e i semi. Continuate ad impastare fino a quando ottenete un impasto liscio e senza grumi. A questo punto aggiungete il sale e poco alla volta l’olio. l’olio. Impastate a lungo, fino a quando l’impasto sarà ben incordato al gancio. Lasciate riposare nella ciotola della planetaria coperta con un canovaccio pulito per 15 minuti
  • Riprendete l’impasto, lavoratelo per qualche minuto per renderlo liscio, riponetelo nella ciotola coperta con pellicola trasparente. Mettete la ciotola nel forno spento con la luce accesa a lievitare per 1 ora e 30 minuti
  • Trascorso il tempo trasferite l’impasto sul piano di lavoro e fate le pieghe: prendete prima il lato basso e ripiegatelo verso il centro, poi fate la stessa cosa con il lato alto e ripiegatelo verso il centro. Prendete il lato destro e ripiegatelo verso il centro, poi fate la stessa cosa con il lato sinistro e ripiegatelo verso il centro. Ripetete quest’operazione per 3 volte. A questo punto procedente con la pirlatura dell’impasto: pirlare un impasto significa arrotondarlo facendolo girare sul piano di lavoro dandogli una forma sferica regolare, in questo modo si da una crescita regolare all’impasto durante la lievitazione
  • Ungete con poco olio una teglia di 30×40 cm e adagiatevi delicatamente l’impasto, coprite nuovamente il tutto con pellicola trasparente e riponetelo in forno spento con luce accesa a lievitare per 1 ora e 30 minuti
  • Trascorso il tempo stendete l’impasto con i polpastrelli, facendo attenzione a non scoppiare le bolle d’aria che si sono formate (se mentre stendete l’impasto questo si dovesse ritirare, lasciatelo riposare per 10/15 minuti e poi stendetelo di nuovo). Coprite la teglia con la pellicola trasparente e mettete l’impasto a lievitare nel forno spento con la luce accesa per 1 ora
  • Preriscaldate il forno statico a 230° C. Cospargete la superficie della focaccia con un emulsione di acqua, sale e olio. Infornate alla base del forno per 12 minuti. Spostate poi la focaccia nella parte media del forno e cuocete per altri 10 minuti
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...