Le madeleine sono dolcetti tipici francesi a forma di conchiglia con una dolcissima gobbetta, originari di Commercy, comune della Lorena. La leggenda narra che re Luigi XV, dopo aver assaggiato questi dolcetti si innamorò a tal punto che gli diede il nome della pasticciera che li aveva creati: Madeleine Paulmier. Sofficissime e profumate perfette per ogni occasione, il segreto per avere delle madeleines con una super gobbetta è lo shock termico: impasto molto freddo e forno caldissimo.
Ingredienti per 20 madeleine
190g farina 0
190g burro morbido
150g zucchero bianco
20g zucchero muscovado
4 uova (200g) a temperatura ambiente
30g miele
7g lievito per dolci
4g sale
1 fiala aroma di mandorla
Procedimento
- Mescolate nella planetaria con il gancio a foglia (o in una terrina con le fruste elettriche) il burro con i due tipi di zuccheri e il sale fino ad ottenere una consistenza tipo pomata
- Aggiungete il miele e le uova preventivamente sbattute e montate fino a ottenere un impasto omogeneo. Unite l’aroma di mandorla e continuate a montare
- Aggiungete farina e lievito setacciati e mescolate fino a ottenere un composto liscio e senza grumi
- Coprite con pellicola a contatto e fate riposare in frigo per almeno 5 ore
- Spennelate le impronte dello stampo per madeleine con il burro a pomata e spolverate con un po’ di farina. Riempite fino a 3/4 con il composto usando la tasca da pasticciere o un cucchiaio
- Cuocete in forno statico a 210°C per 8-10 minuti