La torta paradiso è un dolce tipico della pasticceria lombarda, a base di uova, burro e farina. Le sue origini risalgono al 1800, la leggenda narra che il marchese Cusani Visconti commissionò al giovane pasticcere pavese Enrico Vigoni l’ideazione di un dolce molto particolare. Il giovane giunse alla ricetta finale dopo svariati tentativi, ottenendo una torta estremamente gustosa, soffice, friabile, scioglievole, squisita e dagli ingredienti sapientemente dosati, affinché si conservasse fresca per parecchi giorni. Ad assaggiarla per prima fu una nobildonna che esclamò “Questa torta è un paradiso!”, da qui il nome torta paradiso.
Pochi e semplici ingredienti, freschissimi e di prima qualità, per preparare un dolce divino!
Ingredienti
3 uova a temperatura ambiente
125g zucchero
125g burro molto morbido
50g farina 00
100g fecola di patate
1/2 limone non trattato (la scorza grattugiata) – aumentate o diminuite le dosi a seconda che vogliate un sapore di limone più o meno intenso
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di una bacca di vaniglia)
8g lievito per dolci
Procedimento
- In una terrina sbattete per 10 minuti con le fruste elettriche alla massima velocità le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso
- Aggiungete il burro e continuate a montare con le fruste fino a ottenere un composto liscio e senza grumi, poi aggiungete la scorza di limone e la vaniglia e mescolate molto bene
- Aggiungete i secchi setacciati insieme e montate con le fruste elettriche per qualche secondo, così da non smontare l’impasto che dovrà risultare molto spumoso
- Imburrate e infarinate uno stampo da 18 cm di diametro, versate il composto e cuocete a 165° per 40-45 minuti (fate sempre la prova stecchino)
Ricetta da provare🔝 😍! Ti auguro una buona serata 🌠
"Mi piace""Mi piace"