Che tempo fuori! Tuoni, lampi e pioggia a non finire. Per non parlare del vento fortissimo! In giornate dove sei praticamente costretto a stare a casa al calduccio quello che preferisco fare è un dolce per la merenda. Vista la stagione ed essendo questa la settimana diHalloween, quale migliore torta si può preparare se non una ciambella rustica e speziata con la zucca cotta nell’impasto?? Con questa ricetta otterrete un dolce dagli avvolgenti sapori autunnali! Il sapore della zucca non è particolarmente intenso nella torta, ma le conferisce una consistenza spugnosa, umida e super soffice. L’aggiunta delle spezie e del cioccolato fondente le danno invece un gusto deciso, unico e davvero particolare! Ideale per la colazione e per la merende di tutta la famiglia. Il suo sapore e la sua consistenza vi conquisteranno fin dal primo morso!
Ingredienti
3 uova
250g farina 00
70g amido di mais
170g olio di semi di mais
250g zucca pulita e tagliata a cubetti
200g zucchero
13g lievito per dolci
4 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
1 cucchiaino raso di cannella
la punta di un cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
q.b. noce moscata
Procedimento
- Per prima cosa avvolgete la zucca tagliata a cubetti nella carta stagnola e cuocetela in forno a 200° C per 30 minuti (durante la cottura girate di tanto in tanto i cubetti di zucca così che la cottura sia omogenea). Poi frullatela con un minipimer fino ad ottenere una crema e lasciatela raffreddare
- In una terrina mescolate la farina, l’amido di mais e il lievito
- In un’altra terrina sbattete per 5 minuti con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Aggiungete la crema di zucca e l’olio e mescolate molto bene
- Unite poco alla volta i secchi setacciati e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e spumoso
- Aggiungete le spezie e le gocce di cioccolato e mescolate ancora
- Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella da 22 cm e versate l’impasto. Cuocete in forno statico a 170°C per circa 1 ora. Fate sempre la prova stecchino