Il cous cous è un piatto tipico nordafricano, ricavato dal grano duro macinato in modo grossolano, sposato con una zuppa di erbe e radici tagliate a pezzi, e insaporito con pezzi di carne e olio. Il “vero” cous cous viene preparato in speciali pentole di terracotta sovrapposte, dove nella parte inferiore cuociono le verdure e i pezzi di carne, e nella parte superiore bolle la semola. La ricetta originale è assai speziata e saporita, mentre la mia ricette ha un sapore più morbido e avvolgente.
Ingredienti
Per il cous cous
200g di cous cous
220g di brodo vegetale
1 cucchiaino abbondante di dado vegetale bimby (o un dado vegetale)
Per il condimento
3 carote grandi
3 zucchine grandi
1 cipolla piccola
130g di pomodori
300g di pollo
100g di ceci precotti
q.b. di sale e olio
Procedimento
- Per prima cosa preparate il brodo: 1l di acqua con un cucchiaino di dado vegetale bimby.
- Mettete il cous cous in una terrina coperto con l’olio e 220g di brodo vegetale bollente (il brodo deve coprire il cous cous a filo). Coprite con pellicola trasparente e mettetelo da parte.
- Tagliate a dadini il pollo e le verdure (il mio consiglio è quello di farvi tagliare il petto di pollo a cubetti dal vostro macellaio e poi tagliarlo voi in pezzi più piccoli). Lavate il pollo sotto l’acqua fredda e asciugatelo molto bene. Mettete da parte il tutto.
- In una padella antiaderente cuocete la cipolla tagliata a finemente con un filo d’olio. La sua cottura deve avvenire assai lentamente, aggiungendo mano a mano dell’acqua calda, fino a quando la cipolla sarà molto tenera e trasparente. Ci vorranno circa 20 minuti.
- Unite alla cipolla i dadini di pollo e lasciate cuocere, se necessario aggiungere il brodo vegetale avanzato. Aggiustate di sale e di pepe.
- Togliete il pollo dalla padella aiutandovi con una pinza (è importante lasciare i sughi di cottura nella padella) e mettetelo in una fondina.
- Nella padella, senza lavarla, aggiungete le verdure nell’ordine di cottura: prima le carote, poi le zucchine, i ceci e i pomodori. Cuocete lentamente aggiungendo quando necessario il brodo vegetale. Aggiustate di sale e di pepe.
- Sgranate il cous cous con i rebbi di una forchetta e se necessario aggiustate di sale.
- Aggiungete al cous cous il pollo, le verdure e i sughi di cottura.
- Mescolate con delicatezza e prima di servirlo in tavola conditelo con un filo d’olio.