Dicembre è quasi terminato, ma la stagione dei biscotti è solo all’inizio! I crinkle cookies sono biscotti al cioccolato di origine americana dal profumo davvero irresistibile. La loro caratteristica principale è quella di avere una… Altro
Madeleine
Le madeleine sono dolcetti tipici francesi a forma di conchiglia con una dolcissima gobbetta, originari di Commercy, comune della Lorena. La leggenda narra che re Luigi XV, dopo aver assaggiato questi dolcetti si innamorò a tal punto che gli diede il nome della pasticciera che li aveva creati: Madeleine Paulmier. Continua a leggere “Madeleine”
Torta paradiso
La torta paradiso è un dolce tipico della pasticceria lombarda, a base di uova, burro e farina. Le sue origini risalgono al 1800, la leggenda narra che il marchese Cusani Visconti commissionò al giovane pasticcere pavese Enrico Vigoni l’ideazione di un dolce molto Continua a leggere “Torta paradiso”
Gnocchi di patate
Gli gnocchi di patate sono un piatto tipico della cucina italiana. A differenza di quello che molti pensano, la loro preparazione è molto semplice e veloce e non servono particolari strumenti o ingredienti, solo: farina, uovo, patate e sale e la voglia di mettere le mani in Continua a leggere “Gnocchi di patate”
Pancake
I Pancake sono un dolce da colazione tipico degli Stati Uniti. Si tratta di frittelle simili alle crepes ma più alte e soffici, dalla consistenza spugnosa e dal gusto delicato. Generalmente sono accompagnati da sciroppo d’acero, ma sono favolosi anche insieme confettura, nutella Continua a leggere “Pancake”
Torta alla zucca
La torta alla zucca è un dolce sofficissimo e profumato ricco di sapori invernali. L’ingrediente principale di questa ricetta è proprio la zucca che conferisce alla torta una consistenza unica: spugnosa, umida e (ovviamente) ultra soffice. Il gusto della zucca non è Continua a leggere “Torta alla zucca”
Ciambellone latte e miele
Il ciambellone latte e miele è un dolce da credenza soffice e genuino, perfetto per iniziare la giornata con il sorriso. Si prepara in breve tempo, con pochi e semplici ingredienti. Il miele darà un colore ambrato all’impasto, mentre il latte lo renderà soffice e leggero. Un Continua a leggere “Ciambellone latte e miele”
Torta di grano saraceno
Un dolce soffice e leggero tipico della tradizione altoatesina. Dall’aspetto rustico e dal sapore deciso e particolare, questa torta si serve tagliata a metà, farcita con confettura di ribes rossi. La ricetta che vi propongo è un po’ rivisitata, quella originale prevede l’utilizzo Continua a leggere “Torta di grano saraceno”
Torta di soli albumi
Un dolce leggerissimo e sofficissimo perfetto per la colazione e la merenda. Gli sprechi, soprattutto in cucina non mi piacciono, con la torta paradiso al cacao mi erano avanzati un po’ di albumi e, non volendo fare le solite meringhe, ho deciso di preparare la torta di Continua a leggere “Torta di soli albumi”
Torta integrale di mele
Credo che la torta con il maggior numero di ricette esistenti sia la torta di mele! I dolci che hanno come protagonista le mele non stancano mai e riescono sempre a conquistare tutti, anche quelli dai gusti più difficili. La torta integrale di mele è soffice, umida e super Continua a leggere “Torta integrale di mele”
Torta paradiso al cacao
Avete presente la classica torta paradiso? Questa è una variante ancora più golosa! Un dolce altissimo, sofficissimo e super profumato amato da grandi e piccini. Pochi e semplici ingredienti renderanno questa torta da credenza ideale per la colazione e la merenda di Continua a leggere “Torta paradiso al cacao”
Torta con cioccolato kinder
Pasqua è appena passata e ha lasciato come ricordo un bel po’ di cioccolato. Questa torta è perfetta per “riciclare” il cioccolato avanzato. Io ho usato quello kinder che ha un gusto unico al mondo e conferirà alla torta un sapore super goloso! Pochi e semplici ingredienti Continua a leggere “Torta con cioccolato kinder”
Crostata morbida alla marmellata
La crostata è il dolce fatto in casa per antonomasia, perfetta per ogni occasione. La si può farcire con marmellata, crema pasticciera, frutta, nutella o ricotta. La si può servire a colazione accompagnata da una bella tazza di latte con tanta schiuma, dopo pranzo Continua a leggere “Crostata morbida alla marmellata”